Una delle più classiche tradizioni del matrimonio è il lancio del bouquet: la sposa volta le spalle alle invitate nubili e lancia verso di loro il proprio bouquet, e colei che riuscirà ad afferrarlo sarà la prossima a sposarsi. Si tratta insomma di un simpatico augurio affinchè anche le amiche trovino al più presto il loro principe azzurro. Di solito il lancio del bouquet è un momento simbolico forte, per il quale viene ritagliato un momento apposta verso la fine del ricevimento, facendo radunare le donne in un angolo spazioso e scenografico della location, in modo che anche tutti gli altri invitati possano assistere alla divertente scena.
La tradizione vuole che a essere lanciato sia appunto il bouquet della sposa, ma negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede la moda di far realizzare un bouquet da lancio. Vediamo insieme di che si tratta…
Cos’è il bouquet da lancio
Si tratta di un secondo bouquet, solitamente più piccolo e più resistente rispetto a quello della sposa, questo perchè ovviamente rischia di cadere o essere conteso tra più mani, e quindi rovinarsi.
Perchè usare il bouquet da lancio
Sempre più spose decidono di farsi fare un bouquet apposta per il lancio, anzichè usare il proprio, per varie ragioni. Prima fra tutte perchè la sposa potrebbe voler conservare il proprio bouquet come ricordo, a maggior ragione se è realizzato con fiori finti, gioielli o se i fiori sono stati trattati per durare nel tempo. Ma magari potrebbe volerlo fare essiccare per farne del potpourri, o lasciarlo in Chiesa come dono alla Madonna. Insomma, i motivi che spingono una sposa a non volersi separare dal proprio bouquet sono vari, e per non deludere le invitate che attendono con ansia il lancio del bouquet, ecco che è nato il bouquet da lancio.
Come realizzare il bouquet da lancio
Come si accennava prima, il bouquet da lancio dovrà essere realizzato con fiori più resistenti e magari di dimensioni ridotte, in modo che sia più maneggevole e durevole. Di solito lo realizza la stessa persona che si è occupata del bouquet (quindi nella maggioranza dei casi il fiorista), per fare in modo che assomigli al bouquet della sposa. Ma c’è anche chi se lo fa fare da un’amica abile nel fai da te, perchè non è detto che il bouquet da lancio debba essere fatto con fiori veri, potrebbe essere realizzato in stoffa, in carta o all’uncinetto! In questo caso ovviamente sarà diverso rispetto al bouquet originale, ma poco importa, anzi, potrebbe essere l’occasione per renderlo più originale e adatto all’occasione. Ma se non conoscete nessuno abile nel fai da te, niente paura! Ci sono diversi artigiani italiani che realizzano bouquet alternativi personalizzati e meravigliosi bouquet da lancio. Un’altra possibilità potrebbe essere quella di farsi fare diversi piccoli bouquet, uno per ogni amica nubile, in modo da regalarli alle proprie amiche. In questo modo nessuna rimarrà a bocca asciutta, e sarebbe sicuramente un bellissimo omaggio per le invitate.
E voi per il rito del lancio del bouquet pensate di usare il vostro bouquet o uno da lancio?
Foto in copertina di Serena Cevenini Photographer